Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Categories Archives
104 post(s) in Cosa Vedere
Sagre in Salento 2017: la “Volia Cazzata” a Martano
Tra le Sagre in Salento più caratteristiche ricordiamo la sagra de la "Volia Cazzata", alla sua 28^ edizione. Dal 12 al 15 ottobre 2017, quattro serate all'insegna ...
Tour della Basilicata da vedere: Lago di Candela
Basilicata da vedere
Oggi vogliamo segnalarvi uno dei Tour della Basilicata più interessanti da vedere: il Lago Candela, situato ai piedi del Monte Coppola, un posto incantato, ...
Bellezze nascoste in Basilicata, Lago Scuro e il Bosco di Ruoti
Andando in alto, sempre più in alto a circa 1100 metri d'altezza, dove la natura cresce ancora spontanea e rigogliosa, troviamo un'altra bellezza nascosta ...
Lesina Puglia: mare, lago, flora, fauna e natura incontaminata
Lesina è un piccolo paese adagiato in tutta tranquillità su una penisoletta della laguna, ed offre una grande varietà territoriale:
mare, lago, flora,
fauna e natura incontaminata.
A ...
Bosco Isola… quella stretta striscia di terra tra il Lago e il mare
Spesso ci si chiede sul Gargano cosa vedere. Ebbene questa è una zona ricca di perle da scoprire. Un esempio è il bosco Isola ...
Laghi in Puglia: la diga di Occhito
Chi dice Puglia dice mare e fantastiche
spiagge chilometriche.
Ciò che non tutti sanno è che ci sono anche
laghi in Puglia degni di essere visitati.
Oggi ...
Puglia e Basilicata viverle in autunno
In molti pensano che Puglia e la Basilicata vadano visitate solo d'estate. La bella stagione è ormai passata, ma non qui, dove il tempo continua ...
Il fascino ancestrale delle Dolomiti Lucane: il Percorso delle Sette Pietre
Dolomiti Lucane: cosa vedere? Quando il viaggiatore percorre la strada statale 407 Basentana in direzione Metaponto, lontano, nel cielo terso, vedrà svettare le ...