Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Blog
Read the latest news
Ricetta delle braciole al sugo pugliesi
Definito per eccellenza il piatto della domenica le braciole al sugo pugliesi, assieme alle orecchiette sono uno dei piatti più tradizionali della regione.
Cosa sono ...
La pizzica salentina, passi, origini e tradizioni
La pizzica salentina è un ballo popolare diffuso in modo particolare nella zona del Salento, ma anticamente, anche in Basilicata e in Campania. ...
Labalestra aviglianese e la leggenda del coltello dell’amore
Quello che voglio raccontarvi oggi è l'elemento che più di tutti identifica il popolo di Avigliano: "la balestra aviglianese".
La balestra non è un ...
I matrimoni in Puglia: una tradizione fatta di riti ben definiti
Paese che vai, usanze che trovi. Quando poi si parla di nozze e di matrimoni, ecco che la Penisola è in grado di ...
La Cattedrale di Acerenza e il mistero del Conte Dracula
La Cattedrale di Acerenza (PZ), è il simbolo del paese, attorno al quale si sviluppano tutte le case e le stradine.
La cattedrale è dedicata ...
Le Cascate di Vallone del Tuorno in Basilicata
Per tutti gli amanti della natura e dell'avventura, oltre a vivere l'emozione del vuoto, attraversando il Ponte alla Luna, uno dei ponti tibetani più sensazionali d'Italia, ...
Peperoni cruschi con le patate: una “croccante” ricetta tipica lucana
Oggi vi sveliamo una "croccante" ricetta tipica lucana molto semplice da preparare i peperoni cruschi.
Come ben saprete, i peperoni sono tra gli ortaggi maggiormente utilizzati ...
Le Cascate San Fele, un’escursione tra le limpide acque lucane
Prima di affluire nell'Ofanto, il fiume Bradano attraversa il piccolo e ridente comune di San Fele, in provincia di Potenza.
Lungo il suo percorso, ...