Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Blog
Read the latest news
620esima edizione del Carnevale pugliese di Putignano
In Puglia c'è sempre qualcosa da vedere e scoprire, anche in un mese così poco incline alle vacanze come febbraio. Ma come ho ...
Il Carnevale di Lavello e la febbre del sabato sera
Il Carnevale di Lavello (PZ) è uno spaccato di cultura, folklore e tradizioni a cui partecipa non solo la comunità lavellese, ma anche ...
La ricetta della Pasta di Mandorle Salentina
I dolci di pasta di mandorle sono tipici della zona del Salento e affondano le loro radici nella tradizione orientale del Nord Africa. ...
Sagra del Campanaccio di San Mauro Forte
La sagra del Campanaccio di San Mauro Forte (MT) si svolge a partire dal 16 gennaio ed è un antico rituale che affonda ...
“Lu Castieddu” Castello di Alceste
Sulla collinetta periferica alle porte di San Vito dei Normanni si estende con una superficie di ben 23 ettari di terreno il Castello di ...
Specchi come complementi d’arredo che fanno riflettere
Mi è capitato di sentirmi denominare da amici, conoscenti e parenti "artista", questo perché oltre ad occuparmi di comunicazione e di questo blog, ...
A Canosa (BT) la Mostra del Presepio Artigianale e il Presepe Vivente
Un'atmosfera natalizia davvero unica nella cornice storica della città di Canosa di Puglia: anche quest'anno due eventi di grande interesse storico-culturale da non ...
La ricetta dei purceddhruzzi leccesi
I purceddhruzzi leccesi sono tra i dolci più tradizionali del Salento, simili agli Struffoli napoletani. Si preparano soprattutto in occasione delle festività natalizie e nel ...