Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Categories Archives
36 post(s) in Arte & Cultura
Il tarallo aviglianese, ovvero Lu mustazzuol cu’ R’ zuccr
Il tarallo aviglianese
è un fragile biscotto molto morbido,
ricoperto da una leggera glassa
di zucchero fondente profumata all'anice,
che gli fa assumere una delicata colorazione ...
Capissce a mmè? Il libro SULLA GESTUALITÀ DEL POPOLO BARESE
Parole e Gestualità
Nella vita di tutti i giorni, quando comunichiamo, spesso le parole da sole non sono sufficienti per esprimere un concetto o semplicemente ...
Isabella di Morra, la poetessa lucana dal destino infelice
Il castello che diede i natali a Isabella di Morra domina l'antico borgo medievale di Valsinni, i cui vicoli, stretti e concentrici, fanno ...
Musma, il museo a Matera scavato nella grotta
Per tutti gli appassionati d'arte, oggi vi diamo un interessante spunto per visitare Matera. In particolare, tra i"Sassi" più famosi del mondo esiste uno dei ...
Una storia buona come il pane
Uno dei simboli indiscussi della gastronomia della città dei famosissimi Sassi lucani è “la storia del pane di Matera”. Come in passato, il ...
L’ANTICO BORGO DI CISTERNINO TRA ORIGINI, STORIA ED ANTICHI RITI PROPIZIATORI
L'antico borgo Cisternino ha origini assai remote e risalgono al VII secolo d.C., epoca in cui alcuni monaci basiliani, sfuggiti alle persecuzioni iconoclaste ...
C’era una volta…in Basilicata. I luoghi delle fiabe nelle fiabe di basile
Le fiabe di Basile
Tutti noi siamo cresciuti (e ci siamo addormentati!) ascoltando le bellissime fiabe della Bella Addormentata nel Bosco, Hansel e Gretel, ...
STEFANO DI LAURO, UN MITONAUTA DEI NOSTRI GIORNI
Perché scegliere un mito come fulcro di un racconto? Semplice: perché i miti profumano di eternità e sono sempre attuali. Questo è il ...