Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Blog
Read the latest news
Il fascino ancestrale delle Dolomiti Lucane: il Percorso delle Sette Pietre
Dolomiti Lucane: cosa vedere? Quando il viaggiatore percorre la strada statale 407 Basentana in direzione Metaponto, lontano, nel cielo terso, vedrà svettare le ...
Escursioni in Puglia “Il Cammino e la Scoperta: l’esperienza si fa in 4”
Escursioni in Puglia settembre 2017
Sabato 9 Settembre 2017 parte “Il Cammino e la Scoperta, l’esperienza si fa in 4” promosso dall’ATS “Cooperativa Thalassia, ...
Isabella di Morra, la poetessa lucana dal destino infelice
Il castello che diede i natali a Isabella di Morra domina l'antico borgo medievale di Valsinni, i cui vicoli, stretti e concentrici, fanno ...
Arte di un maestro… oggetti e lampade in pietra leccese
Se siete alla ricerca di oggetti e lampade in pietra leccese realizzati e scolpiti a mano ecco a voi un vero maestro, che con ...
Il Castello di Pietrapertosa e la sua leggenda
Se siete arrivati in Basilicata, una delle mete da non perdere è il: Il castello di Pietrapertosa, una fortezza naturale a 1.088 metri d'altitudine.
Basilicata cosa ...
Musma, il museo a Matera scavato nella grotta
Per tutti gli appassionati d'arte, oggi vi diamo un interessante spunto per visitare Matera. In particolare, tra i"Sassi" più famosi del mondo esiste uno dei ...
Bosco delle Pianelle
Il Bosco delle Pianelle situata nel territorio comunale di Martina Franca in provincia di Brindisi è una riserva naturale in Puglia che si estende per ...
Una storia buona come il pane
Uno dei simboli indiscussi della gastronomia della città dei famosissimi Sassi lucani è “la storia del pane di Matera”. Come in passato, il ...