Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Blog
Read the latest news
Come preparare la tiella barese
Ecco una ricetta, che mi ha gentilmente fornito mia cognata, e che voglio condividere con voi per realizzare la famosa tiella barese!
Ingredienti (da ...
Favole Pugliesi di Manlio Triggiani
Favole pugliesi è un libro di Manlio Triggiani che vuole fornire al lettore l'occasione per riscoprire il patrimonio culturale pugliese.
L’origine delle favole si ...
LA TRADIZIONE DEI FALO’ RIVIVE A MASSERIA GROTTILLO
La Murgia è splendida tutto l’anno, ma la sua bellezza si amplifica con l’arrivo della primavera, quale occasione migliore per festeggiare insieme la ...
Le Edicole Votive di Bitonto, un percorso poli-iconografico da non perdere
Porta Baresana
Appuntamento a Bitonto (BA), domenica 16 marzo ore 10.00, presso la Porta Baresana, per ammirare le edicole votive presenti nella cittadina ...
CarovanArt: nel presente il seme del futuro
Carovanart Lucania è una mostra itinerante e collettiva, ideata dal maestro Giuseppe Ligrani, che vuole promuovere e valorizzare le opere d’arte degli artisti lucani.
La ...
Falò devozionali, processioni e tavolate: la festa di San Giuseppe a San Marzano
Falò devozionali e tavole imbandite per le vie della città: è così che molti comuni pugliesi si preparano a celebrare la festa di ...
Il borgo di Sant’Ilario e la leggenda dei Cavalieri Templari
Il mio viaggio parte proprio da qui. Da Sant’Ilario, piccolo Borgo sull’appennino lucano a circa 900 m. nel comune di Atella (PZ). È ...
La ricetta del polpettone alla barese
Ci sono alcune ricette gastronomiche che si tramandano dai nonni ai nipoti e che permettono di scoprire la Puglia con due sensi diversi ...