Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Blog
Read the latest news
Ricetta di una pugliese doc: involtini di melanzane
Le ricette pugliesi sono davvero molte ma oggi prepariamo insieme a voi qualcosa di molto semplice.
Avere l'orto in campagna è quasi un obbligo ...
Poeti lucani: Leonardo Sinisgalli e la dedica al padre
Con questa poesia di Leonardo Sinisgalli (1908.-1981), poeta e ingegnere lucano di Montemurro (PZ) e grande amico di Ungaretti, volevamo inaugurare un angolo ...
Il Palio dei Tre Feudi alla corte di Federico II
Locandina del Palio dei 3 Feudi - 14 settembre 2013
Nei pressi del panoramico castello di Lagopesole (PZ), il 14 settembre 2013 si ...
“Acqua sale” ricetta dell’antica cucina popolare pugliese
"L'acqua sale" è tra le più antiche ricette pugliesi. In passato era tra i piatti più mangiati dai "contadini", perché preparati con ingredienti poveri ma allo stesso ...
Visitare Craco, il borgo fantasma che domina i calanchi lucani
Una delle cose da fare in Basilicata è visitare Craco, un antico borgo, ormai abbandonato, in provincia di Matera. E' un'atmosfera irreale quella che ...
Parco della Grancia, tra briganti e magia
Immerso in un incantevole paesaggio naturale, dove troneggia il castello di Brindisi di Montagna (PZ), il Parco della Grancia si trasforma tutte le ...