Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Categories Archives
104 post(s) in Cosa Vedere
Sagra del Campanaccio di San Mauro Forte
La sagra del Campanaccio di San Mauro Forte (MT) si svolge a partire dal 16 gennaio ed è un antico rituale che affonda ...
A Canosa (BT) la Mostra del Presepio Artigianale e il Presepe Vivente
Un'atmosfera natalizia davvero unica nella cornice storica della città di Canosa di Puglia: anche quest'anno due eventi di grande interesse storico-culturale da non ...
Vacanze a Novembre in Puglia in occasione de la “Sagra del pane e dell’Olio”
Vacanze in Puglia a Novembre? Novembre è uno dei mesi più cupi dell'anno, iniziano i primi freddi e poca gente programma le proprie vacanze ...
A Barile l’Aglianica Wine Festival: un’occasione unica per gli amanti del vino!
Dal 22 al 24 novembre andrà in scena l'Aglianica Wine Festival, una delle più importanti manifestazioni dedicate al vino in Italia, nel Convento Wine Space ...
Monumenti sempre verdi: gli ulivi secolari pugliesi
Uno degli elementi naturalistici che più caratterizza il territorio ed il paesaggio pugliese sono gli alberi di ulivo. Spetta proprio alla Puglia il ...
Un giorno da pastore al parco del Pollino
Per chi ama gli itinerari in Basilicata lenti, all'insegna dello slow living, ripercorrendo le antiche vie dei tratturi in uno scenario spettacolare che solo ...
Sapori d’autunno a Pietrapertosa
Cosa fare nel ponte di Ognissanti in Basilicata?
A Pietrapertosa, uno dei borghi più belli d'Italia, andrà in scena la manifestazione dedicata ai sapori ...
Giornate Medievali a Brindisi di Montagna
Il Medioevo rivive nel piccolo borgo di Brindisi di Montagna (PZ) con le Giornate Medievali 2013 che si terranno il 26 e 27 ...