Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Categories Archives
104 post(s) in Cosa Vedere
La “Sagra del Calzone” di Acquaviva delle Fonti
Quando si tiene La Sagra del Calzone 2013 di Acquaviva delle Fonti?
Si tiene per tutto il terzo fine settimana di ottobre ad Acquaviva delle Fonti, in ...
Sagra della Varola di Melfi: castagne, castagne e ancora castagne!
Quando è la Sagra della Varola di Melfi 2013? Eventi Lucani 2013
Ritorna a Melfi la 54° edizione della Sagra della Varola il 19 e 20 ottobre. ...
“Profumi e Sapori d’Autunno” a Cassano delle Murge
Quali eventi si tengono in Puglia ad ottobre 2013? A Cassano delle Murge (Ba) si tiene sabato 12 e domenica 13 ottobre 2013, nel ...
Matera cielo stellato, uno spettacolo emozionante tra le vie del borgo
Notturno - i sassi di Matera
Eventi Basilicata - Anni fa, al suono di un corno all'imbrunire, tutti gli abitanti dei Sassi di ...
Il musicista Carlo Gesualdo, principe di Venosa
Il Castello di Venosa
Venosa, la cittadina che diede i natali al genio della musica Carlo Gesualdo, ospite "Incanto per Gesualdo", una manifestazione ...
Il Palio dei Tre Feudi alla corte di Federico II
Locandina del Palio dei 3 Feudi - 14 settembre 2013
Nei pressi del panoramico castello di Lagopesole (PZ), il 14 settembre 2013 si ...
Visitare Craco, il borgo fantasma che domina i calanchi lucani
Una delle cose da fare in Basilicata è visitare Craco, un antico borgo, ormai abbandonato, in provincia di Matera. E' un'atmosfera irreale quella che ...
Parco della Grancia, tra briganti e magia
Immerso in un incantevole paesaggio naturale, dove troneggia il castello di Brindisi di Montagna (PZ), il Parco della Grancia si trasforma tutte le ...