Alla scoperta di Puglia e Basilicata
Turismo, Arte, Cultura, Sapori e Tradizioni
Blog
Read the latest news
Orecchiette con le cime di rapa alla barese
Le orecchiette con le cime di rapa, come ben sapete, sono un piatto tipico della cucina pugliese, famoso in tutta Italia, e non solo... ...
Monteruga il paese fantasma del Salento
Nel cuore del Salento, a pochi passi dal comune di Veglie, segnalato ormai solo da cartelli stradali arrugginiti, troviamo Monteruga, un paese fantasma della Puglia ...
“Idillio infranto” il primo film girato in Puglia nel 1931
"Idillio Infranto" è il primo film girato in Puglia (1930-1931). Si tratta di un Film folkloristico pugliese della durata di 53 minuti, in bianco e nero diretto da Nello ...
Antichi mestieri: i trullari
I trulli sono oggetto di grande orgoglio per i pugliesi, un tesoro di inestimabile valore da tutelare, affinché anche le generazioni future possano ...
Angoli dimenticati Dove Dormire Luoghi del cuore Miti e leggende Puglia Puglia Puglia Puglia Ristoranti e trattorie Sagre ed eventi
L’abbazia di San Vito a Polignano
Non si può visitare Polignano senza fare una sosta a San Vito e ammirare l’omonima abbazia benedettina, affacciata sul mare e circondata da ...
Dolci di Carnevale: la mandorla riccia di Francavilla Fontana
La maggior parte della produzione dolciaria pugliese si basa su ingredienti semplici ma dal sapore forte e autentico come la terra che li ...
La cascata pugliese di Santa Maria di Leuca
Questa terra continua ad essere anche un inesauribile patrimonio di scoperte. Oggi vi parliamo della "Cascata Monumentale" che si trova nei pressi del ...
“La tiedd fuéche sott(e) e sobb(e)”: come i nostri nonni cucinavano senza forno
Povera, ma appetitosa, genuina e originale: sono queste le caratteristiche della cucina pugliese di un tempo.
Oggi proponiamo una modalità di cottura tipica pugliese ...